Wonderwod Blog
Risorse utili per gli imprenditori del fitness
19/12/2020
Il successo di un Box o di una palestra si misura dalla capacità del suo management di creare una comunità solida.
17/12/2020
Anche se sarà un Natale diverso per i Box, le prossime feste sono un'occasione per rinsaldare e mantenere vivo il rapporto con soci/clienti.
14/12/2020
La maggior parte dei video pubblicati online dai coach è tecnicamente carente, quindi ecco qui 4 modi per migliorarne la qualità tecnica.
12/12/2020
I finti affiliati CrossFit sono semrpe percepiti comne un problema anche se la concorrenza sta da tutt'altra parte ed è più insidiosa.
09/12/2020
Chiedervi se siete pronti alla riapertura delle vostre palestre suona un po’ strano ma in realtà solo pochi di voi lo sono veramente al 100%.
07/12/2020
Esiste un’importante differenza tra vendite e marketing anche se molti fanno ancora confusione tra questi due aspetti del business.
02/12/2020
Dopo un picco di interesse nel 2018 il CrossFit ha iniziato una tendenza verso il basso perdendo l'interesse degli utenti di Internet.
30/11/2020
Cha sia un'associazione, una societé sportica o una società di altro genere un Box è un'impresa che eroga servizi e come tale deve operare per avere successo.
28/11/2020
Un nuovo libro: "i media digitali per promuovere il fitness" scritto per aiutare i Box Owner a migliorare la comunicazione sui social.
25/11/2020
Motivare i clienti vuol dire farli decidere volontariamente di allenarsi con voi e raggiungere dei risultati a cui tengono.
23/11/2020
Molti Box Owner si lamentano per le difficoltà di riuscire ad ottenere un buon ranking in Google e quindi apparire fra i primi risultati di una ricerca. Questo problema può essere risolto solamente attraverso la SEO, ovvero la Search Engine Optimization, in altre parole l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Per poter assegnare un ranking nella SERP, ovvero la pagina dei risultati di ricerca, Google e gli altri motori di ricerca, analizzano e leggono le vostre pagine Web e tutti i contenuti ad essa correlati, in base a vari parametri al fine di stabilire come collocare queste pagina nei risultati di ricerca. La SEO consiste nell’ottimizzare queste pagine ed i loro contenuti in modo che risultino graditi ai motori di ricerca ed espongano il vostro sito web tra i primi risultati di una ricerca degli utenti. Nella maggior parte dei Box, questo aspetto del marketing è trascurato nella convinzione che non sia di alcuna utilità e che basti utilizzare i social network per pubblicare contenuti di vario genere senza una logica sottostante. Ma anche i social network ed il modo con cui sono correlati al proprio sito web, contribuiscono a migliorare la SEO per cui, di fatto, ogni azione che fate sul web, ha una connessione con la facilità o meno di trovarvi nei motori di ricerca. Qualcuno vi avrà detto che servono le parole chiave giuste, ma i parametri utilizzati dai motori di ricerca sono in realtà molto più complessi e si basano su algoritmi che tengono conto veramente di moltissimi fattori che vanno ben al di là delle sole parole chiave. La SEO è una vera e propria disciplina che dovrebbe essere padroneggiata da chi si occupa del Web e dei Social Media del vostro Box. Se così non fosse, vi serve qualcuno che sappia farlo, professionalmente portando […]
21/11/2020
Le modlità di fruizione dei ervizi nel mercato del fitness sono cambiate delineando tenedenze che si proseguiranno anche in futuro.