La community ed il Box a Natale sono un connubio perfetto per fare community, o meglio per far si che tutti i membri della piccola community del nostro Box si conoscano fra loro, specialmente se capita che nelle classi si incontrino raramente.
In molti Box si organizzano le classiche “cene della palestra”, retaggio delle globo gym e delle aziende. Accade così che la cena o l’aperitivo del box diventino uno dei tanti appuntamenti tanto noiosi quanto irrinunciabili a cui le persone sono costrette a partecipare. Non è il modo migliore per “fare gruppo” e creare qualcosa di esclusivo che segni in modo determinante l’appartenenza a quella community.
Occorre essere più coinvolgenti ed esclusivi facendo qualcosa che non tutti fanno, sfruttando ciò di cui si dispone.
Perchè invece non pensare a qualcosa di diverso che sia più coinvolgente e cementante a livello di community. Un’idea che sicuramente funziona è quella di organizzare una piccola gara a tema interna. Niente di troppo impegnativo, semplicemente persone organizzate in team che si sfidano in batterie partecipando a tre o quattro Wod che tutti, scalando, possono fare.
L’obiettivo non è ovviamente la competizione, specialmente perchè per non complicare troppo l’evento con categorie e skill, si accettano team misti. L’obiettivo è quello di creare un evento aggregante che permetta a tutti di mettersi in gioco.
Un modo anche per suggerire ai partecipanti di portare con sé parenti ed amici per fare il tifo ed anche per far vedere loro, finalmente, cos’è questo Crossfit di cui parlano sempre e che pare abbia cambiato la loro vita.
Un’altra idea è invece quella di organizzare un’unica classe la vigilia di Natale, cioè il 24, nel pomeriggio in cui fare un team Wod Natalizio seguito da una “merenda” al Box a base ad esempio di panettone e prosecco o meglio ancora, invitando i membri a portare loro qualcosa. Un po’ come nelle vecchie feste a scuola in cui ognuno si presentava con una torta, del cibo o delle bevande.
E’ bene ricordare che la community si basa soprattutto sulla condivisione che permette a tutti di sentirsi parte del gruppo. Per questo motivo è molto importante creare momenti di aggregazione che siano propri della community, quasi come fossero dei rituali. All’interno di un gruppo l’utilizzo di rituali ha proprio lo scopo di creare un maggior senso di appartenenza, come spiega la Dott.ssa Legare della texas University in molti dei suoi studi e questi eventi interni, sebbene non siano certo delle grosse gare e non puntino al risultato in sé, sono dei rituali che periodicamente è utile ripetere.
I rituali collettivi sono dei veri e propri segnali sostegno al gruppo, che facilitano la cooperazione e creano un senso di finalità condivisa. Si tratta di un modo meraviglioso per fidelizzare i proprio soci/clienti con il senso di appartenenza. Se ci avete fatto caso ad esempio le squadre sportive inscenano speciali routine per gasarsi prima di una partita. E in ambito militare quasi ogni aspetto della vita diviene un rituale collettivo. Insomma per quanto arcani e spesso insensati, ne troviamo ovunque ci sia bisogno di un solido legame sociale.
Organizzare quindi dei piccoli eventi interni per la community del Box a Natale ed in occasioni particolari come per esempio il compleanno del Box o altre situazioni analoghe aiuta a cementare il gruppo ed a far sì che le persone frenquentino il Box non solamente per gli allenamenti ma anche perché vi trovano altre persone con cui sanno di poter condividere delle esperienze esclusive, tipiche solo di quel gruppo.
Quest’anno a Natale provate a creare qualcosa che sia fortemente legato alla community, create un rituale e chiedete a tutti di partecipare. Probabilmente non tutti saranno presenti perché si sa che ognuno ha i suoi impegni, ma chi parteciperà sarà poi il miglior ambasciatore per le edizioni future.