24 maggio 2021 si riparte, piu o meno.The Wonder White24 maggio 2021 si riparte, piu o meno.apple-touch-icon
  • SERVIZI
    • NUOVE ATTIVITÀ
    • ATTIVITÀ ESISTENTI
    • IMPRESE NON FITNESS
    • ALTRI SERVIZI
  • TUTORAGGIO
  • PROGETTI
  • BLOG
Scegli la tua nazione
  • United KingdomUnited Kingdom
  • ItaliaItalia
Fare impresa non è mai stato facile
17/05/2021
Palestre riaperte e palestre vuote
31/05/2021

24 maggio 2021 si riparte, piu o meno.

24/05/2021

Dopo mesi e mesi di chiusura, il 24 maggio 2021 si riparte più o meno. Ci riproviamo per la seconda volta in due anni dato che lo scorso anno, proprio il 25 maggio, ci ritrovavamo a fare esattamente lo stesso tipo di post.

Palestre e quindi anche Box potranno riaprire i loro battenti ufficialmente. Non che nel frattempo non l’abbiano già fatto allestendo sia spazi all’aperto, sia tesserando chiunque come agonista in modo da consentire l’allenamento al maggior numero di persone possibile

Non sta a noi discutere su queste scelte che hanno sfruttato dei “buchi” nelle norme ma che allo stesso tempo, per molti, hanno significato la sopravvivenza nel senso più letterale della parola. Il 24 maggio si torna quindi al Box e come los corso anno ci sono delle regole di distanziamento da rispettare che rimarranno probabilmente in vigore fino a che la maggior parte delle persone non sarà vaccinata.

Fa un po’ impressione ritrovarsi a gioire di qualcosa che in realtà è ancora un po’ limitante, come se fosse una grande conquista, ma al di là di queste considerazioni, a cui la storia saprà dare giudizi nel merito, è importante partire con il piede giusto, rispettando le regole. Vediamole quindi queste regole.

I regolamenti

Dal sito del governo Italiano apprendiamo che:

A partire dal 24 maggio 2021 sono consentite le attività delle palestre nel rispetto delle linee guida e dei protocolli del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, assicurando il rispetto della distanza interpersonale di due metri ed adeguati sistemi di ricambio dell’aria, senza ricircolo.

Le Linee guida sono sostanzialmente le stesse dello scorso anno:

  • è obbligatorio rilevare la temperatura a tutti i frequentatori, soci, addetti, accompagnatori, giornalmente al momento dell’accesso, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C;  
  • è obbligatorio verificare all’ingresso che fruitori dei servizi ed eventuali accompagnatori indossino la mascherina protettiva e, in caso negativo, vietare l’ingresso;  è necessario individuare percorsi di ingresso e di uscita differenziati;  i bambini devono essere accompagnati da non più di un familiare; 
  • è obbligatorio mettere a disposizione dispenser di gel disinfettante nelle zone di accesso all’impianto, di transito, nonché in tutti i punti di passaggio, inclusi gli accessi agli spogliatoi e ai servizi nonché gli accessi alle diverse aree;  
  • è obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale minima di 1 mt;  
  • è obbligatorio indossare correttamente la mascherina in qualsiasi momento all’interno della struttura incluse le zone di accesso e di transito;  
  • lavarsi frequentemente le mani;  
  • non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani;  starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; 
  • se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito;  
  • evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali;  
  • bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;  
  • gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati);  non consumare cibo negli spogliatoi ed all’interno degli spazi dedicati all’attività sportiva;  
  • Ai fini dell’attuazione delle buone pratiche igieniche dovranno essere messe a disposizione: procedure informative affisse nel sito sportivo, nelle zone di accesso, nei luoghi comuni, nelle zone di attività sportiva, nonché negli spogliatoi e nei servizi igienici e presenza di gel igienizzante;  
  • sistema di raccolta dedicato ai rifiuti potenzialmente infetti (es. fazzoletti monouso, mascherine/respiratori);  
  • indicazioni sulle corrette modalità e tempi di aerazione dei locali;  
  • specifiche attività di filtrazione dell’aria nei locali chiusi ad alta densità di persone o di attività, ad esempio tramite purificatori di aria dotati di filtri HEPA destinati a diminuire la quantità di aerosol;  
  • vietare lo scambio tra operatori sportivi e personale comunque presente nel sito sportivo di dispositivi (smartphone, tablet, ecc.);  
  • In aggiunta, coloro che praticano l’attività, hanno l’obbligo:  
  • di disinfettare i propri effetti personali e di non condividerli (borracce, fazzoletti, attrezzi, ecc.);  
  • di arrivare nel sito già vestiti adeguatamente alla attività che andrà a svolgersi o in modo tale da utilizzare spazi comuni per cambiarsi e muniti di buste sigillanti per la raccolta di rifiuti potenzialmente infetti; 
  •  di non toccare oggetti e segnaletica fissa. 

Docce e Spogliatoi

Allo stato attuale della curva epidemiologica è vietato l’utilizzo delle docce, indipendentemente dal distanziamento interpersonale di coloro che ne fanno uso. Bisognerà quindi, nelle strutture sportive in cui l’utilizzo degli spogliatoi è necessario (p.e. le piscine), prevedere il divieto all’uso delle docce, finchè il miglioramento della situazione pandemica non permetterà agli Organismi competenti di assumere una diversa decisione. 

Particolari disposizioni di igiene e sicurezza dovranno essere disposte per l’utilizzo, ove consentito, 10 di spogliatoi, docce e servizi igienici, nei quali gli operatori del centro sportivo dovranno prevedere l’accesso contingentato a questi spazi, evitare l’uso di applicativi comuni, quali asciugacapelli, ecc.… che al bisogno dovranno essere portati da casa. È necessario organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi in modo da assicurare il distanziamento di almeno 1 metro, fermo restando l’obbligo di indossare la mascherina. 

Tali spazi dovranno essere sottoposti a procedure di pulizia e sanificazione costante, con l’utilizzo di prodotti disinfettanti, in relazione al numero di persone e ai turni di accesso a detti spazi. Laddove possibile, si dovrà arrivare nel sito già vestiti in maniera idonea all’attività che andrà a svolgersi, o in modo tale da utilizzare spazi comuni solo per cambi di indumenti minimi o che richiedano tempi ridotti, riponendo il tutto in appositi contenitori sigillanti. Il gestore del sito potrà inoltre disporre il divieto di accesso alle docce, invitando utenti ed atleti a cambiare soltanto il costume bagnato o l’abbigliamento per l’allenamento, ad asciugare velocemente i capelli e a completare la vestizione nel più breve tempo possibile. Si accerterà inoltre, anche col supporto dello staff del sito, di controllare che gli atleti rispettino il distanziamento imposto dalle norme di prevenzione dal rischio di contagio. 

Qualcuno direbbe “meglio così che niente” anche se oggettivamente sarà molto difficile applicare e far rispettare tutti questi regolamenti sebbene nei Box quest cose si sono sempre più o meno fatte.

Non ci resta che augurarvi una buona riapertura nella speranza che nel frattempo vi siate attrezzati ed abbiate approntato delle procedure per ricevere i clienti, spiegare loro le regole e per gestire l’ancora irrisolta questione degli abbonamenti congelati o sospesi.

Share
79

Post simili

Il mercato del fitness è cambiato nell’ultimo anno e come molti avranno intuito, le sfide che aspettano i Box e Gym owner non sono semplici.

05/07/2021

Quanto sapete comunicare con i vostri clienti?


Leggi di più
28/06/2021

Perchè alzare i prezzi è la scelta migliore


Leggi di più
21/06/2021

Alcune domande che un Box Owner si dovrebbe porre


Leggi di più
CONTATTO

Wonderwod.Ltd.
7, Bell Yard, London, WC2A 2JR - Regno Unito
Registrata in Ighilterra e Galles
numero 10874097 - IVA 388612166

E-Mail: wod@wonderwod.co.uk
Telefono: +44 20 8133 7820

LEGALE

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
TERMS AND CONDITIONS

  • LinkedIn
  • Twitter

© 2017-2022 Wonderwod Ltd.
Tutti i diritti riservati

Scegli la tua nazione
  • United KingdomUnited Kingdom
  • ItaliaItalia